ARTI MARZIALI

“Scopri un’arte marziale semplice e completa, per migliorare la tua salute e per imparare a difenderti”

Kung-fu Wing Chun e Fcs kali, tra i sistemi piu’ completi, efficaci e semplici da apprendere nel variegato mondo delle arti marziali.

I corsi di Kung-fu e FCS Kali si svolgono tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 20:30.

Il programma risulta molto completo ed è strutturato su queste due discipline, con un livello tecnico notevole.

Le arti marziali sono tra i migliori metodi per migliorare la tua salute e diventare fisicamente e mentalmente forte e in equilibrio.

 

Il  kung-fu é probabilmente la piu’ completa tra le arti marziali che esistono tutt’oggi, ricca di tradizione, disciplina e fascino.

Nasce per migliorare la salute di ogni praticante, migliorandone la concentrazione, rendendo il corpo estremamente efficente.

Un’arte nata anche per difendersi, migliorare la sicurezza nelle proprie capacità, rendere l’allievo piu’ determinato nella vita quotidiana.

Nel Kung fu non si predilige la forza bruta, per questo motivo è una disciplina adatta anche alle persone meno forti fisicamente, alle donne, a chiunque voglia imparare un’arte marziale completa ed efficace.

Esercizi specifici per la respirazione, movimenti esplosivi, tecniche di leve e bloccaggi, esercizi per la sensibilità, saranno alla base di questo sistema, rendendo ogni praticante agile e forte. L’allenamento prevede la preparazione atletica a corpo libero, per costruire una base solida, allenare tutte quelle qualità che una seria arte marziale richiede, ovvero: forza esplosiva, velocità, tempismo, valutazione della distanza.

Esercizi in coppia, simulazioni, tecniche eseguite su colpitori e sacchi, sparring, porteranno ogni allievo verso la consapevolezza nell’arte marziale.

All’interno della nostra scuola, una parte fondamentale è la pratica del chi-kung, ovvero esercizi per aumentare il nostro chi, l’energia interna.

Il tai-chi è sicuramente una delle discipline piu’ rappresentative per quanto riguarda lo svilupppo dell’energia interna.

Durante il corso verranno studiati alcuni movimenti per sviluppare il chi, abbinati al power stretching, e ginnastica.

Questo aspetto nel kung-fu riveste un ruolo importante, perchè oltre a rendere le nostre tecniche più potenti, è un’ottimo modo per migliorare e aumentare la salute.

La pratica del chi-kung ha lo scopo di rendere l’allievo forte nel corpo e nella mente, aumentare la concentrazione e risolvere alcuni tra i piu’ comuni disturbi dell’uomo.

Una pratica millenaria, facente parte della medicina tradizionale cinese.

Nella nostra scuola è presente anche F.C.S Kali (filippino combat systems). Un’arte marziale di origine filippina, da sempre presente in questo territorio, e che ha radici culturali profonde.

Il Kali è un’arte marziale davvero completa e affascinante, studiata dal popolo delle Filippine da sempre, per mantenersi in salute, e per respingere gli attacchi degli altri popopli nel corso della storia.

Il suo apprendimento è relativamente veloce, e la sua efficacia lo rende davvero un’ottimo metodo per la difesa personale.

Lo studio delle armi, è una caratteristica comune alle principali arti marziali, che normalmente vengono studiate quando l’allievo è piu’ esperto.

Nel Kali invece si predilige l’immediato utilizzo delle armi tradizionali, questo per affinare immediatamente tutti i movimenti e le tecniche, che dovranno essere molto precise. Infatti se il praticante ha un’arma in mano, dovrà prestare maggiore attenzione a tutti i suoi movimenti rispetto alla mano nuda.

Un’altra caratteristica che rende il Kali unico, è l’utilizzo delle tecniche uguali, indipendentemente se la mano è armata, o no, questo è un enorme vantaggio nell’apprendimento, il corpo riuscirà a progredire velocemente evitando la confusione.

Nel Kali la parte relativa alla mano nuda è chiamata Panantukan, e si pronuncia proprio come lo si legge.

Conosciuta anche come Dirty boxe, il Panantukan è la boxe filippina, con tecniche di pugno, gomito, testa, leve, davvero un’arte marziale completa di tutte le tecniche che si possono utilizzare in combattimento.

Il popolo delle Filippine, ha dovuto adattare quest’arte alle proprie caratteristiche fisiche, essendo bassi di statura, caratteristica comune a molte altre arti marziali. Inoltre essendo un territorio altamente popolato, il Panantukan non prevede tecniche acrobatiche, o calci in volo, perchè non sarebbe possibile utilizzarli in spazi ristretti.

Cosi’ come il kung-fu, il Panantukan predilige tecniche semplici, economia di movimento, e una buona preparazione fisica e mentale.

Il kali non ha mai subito un’influenza sportiva, perchè nasce come arte guerriera, a differenza di molte arti marziali, che sono in origine nate anch’esse per difendersi dagli attacchi dei popoli nel corso della storia, e che successivamente sono state trasformate in competizioni sportive, il kali fà eccezione assoluta.

Per chi è utile questo corso?

QUANDO E PERCHÈ iniziare?

Insegnante di arti marziali e difesa personale dal 1997, Personal trainer professionista dal 2000.

In passato 10 anni di kung-fu & jeet kune do
Istruttore Kick-boxing
Istruttore Fcs Kali & Panantukan
Istruttore Kung-fu
 
Un’esperienza di oltre 20 anni nella preparazione atletica,  rende il suo sistema di allenamento estremamente efficace.
 
Il Chi Kung, sempre presente nelle sue lezioni, ha lo scopo di aumentare l’energia e la forza mentale.

Vuoi conoscerlo meglio?