Tra le indicazioni del massaggio, vi sono anche i problemi legati alla pigrizia intestinale (rallentamento del transito) e stitichezza associate spesso entrambe a gonfiore.
Sicuramente tra le meno conosciute, questa applicazione risulta invece efficacissima nella normalizzazione del transito intestinale, dando risultati in tempi abbastanza ristretti.
La pigrizia intestinale è un disturbo legato a differenti fattori quali: sedentarietà e vita poco attiva, alimentazione scorretta, stress, etc., che incide negativamente sull’umore e sulla qualità di vita.
Un cambiamento nell’igiene di vita risulta, pertanto, necessario per sconfiggere definitivamente il problema: la semplice camminata giornaliera, fatta con regolarità, aiuterà il nostro intestino a rimettersi in moto, poichè i visceri traggono enorme beneficio dal movimento.
Il massaggio può essere d’aiuto per velocizzare la fase di normalizzazione e ripresa di una corretta funzionalità intestinale: si eseguono manovre delicate e a “onda” nella direzione della peristalsi intestinale, ovvero in senso orario (colon ascendente, colon trasverso e colon discendente), per favorire e velocizzare il transito.
Il massaggio deve essere eseguito con molta lentezza e delicatezza , poichè se eseguito non correttamente può portare a un peggioramento dell’infiammazione. Già dopo poche sedute si otterranno benefici in termini di regolarità e ritrovato benessere.